Nasce un centro di ricerca per la mobilità degli artisti nell’area euro mediterranea. Domani la presentazione del progetto
Prende avvio in questi giorni P.l.o.t.s (Places Links Opportunities Territories Spaces), un progetto di cooperazione in ambito artistico e culturale (cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Cultura 2007-2013) che vede capofila il Comune di Lecce. L’obiettivo è la piena valorizzazione delle risorse materiali e immateriali dei territori coinvolti attraverso lo scambio e lo sviluppo di competenze professionali nelle campo delle arti performative. Grazie al lavoro dei workshop formativi previsti, dei meeting e dei festival itineranti si arriverà alla creazione di un vero e proprio Centro di ricerca euromediterraneo per la mobilità degli artisti, una rete di competenze, risorse e opportunità. I particolari del progetto saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12 di domani presso la sala Giunta di Palazzo Carafa. Interverranno il sindaco Paolo Perrone, l’eurodeputato Raffaele Baldassarre, e i partner di progetto: Francesca Vetrano (Cantieri Teatrali Koreja di Lecce), Adrian Grady e Dee Evans del Mercury Theatre di Colchester (Inghilterra), Dejan Projkovski del Youth Cultural Centar di Skopje (Macedonia), Vladlen Alexandrov del Drama and Puppet Theatre di Pazardzhik (Bulgaria), Monika Maziarz Helen e Adam Radolinski del Modjeska Theatre di Legnica (Polonia).