Il Gal Terra d’Arneo ad Atene

Un ricco programma di festeggiamenti in onore della nascita della Repubblica. Ed il Gal Terra d’Arneo promuoverà i suoi prodotti

Il GAL Terra d’Arneo, con il supporto della Camera di Commercio italo-ellenica, partecipa ai solenni festeggiamenti per la nascita della Repubblica Italiana che si aprono oggi presso l’Ambasciata d’Italia in Atene – Grecia. L’iniziativa rientra nelle attività di cooperazione e internazionalizzazione euromediterranea volute dal GAL, finalizzate alla diffusione di buone prassi per lo sviluppo locale e alla promozione dei prodotti tipici del comprensorio dell’Arneo. Il programma dei festeggiamenti, organizzato per l’occasione dalla Camera di Commercio Italo-Ellenica (CCIE), oltre alla cerimonia pubblica fissata, come da calendario, per oggi, prevede nel corso del mese altre iniziative tra le quali “L’Ora dell’Europa” seminario promosso dalle quattro Camere di Commercio bilaterali presenti in Grecia (italiana, tedesca, britannica, francese) in collaborazione con la Commissione Europea che si terrà il 29 e 30 giugno 2010. Sono quattro le sessioni di studio del seminario, politiche fiscali, economia, salute e sanità, agricoltura e sviluppo rurale, nelle quali verranno analizzate le problematiche emergenti e illustrate, per ogni tematica, esperienze e buone prassi, considerate utili e validi strumenti e supporti che le istituzioni Greche potranno utilizzare nella loro vita amministrativa. Il GAL, in questo appuntamento, sarà protagonista nella sessione dedicata all’agricoltura e sviluppo rurale, portando il suo contributo e la sua esperienza, ormai decennale, nell’ambito dell’elaborazione di strategie e piani di sviluppo finalizzati all’emersione di territori marginali, oltre che la sua prospettiva futura di Agenzia per lo sviluppo locale. Questi eventi vedranno la partecipazione di numerosi invitati, circa 2000 tra ambasciatori, ministri e parlamentari greci, imprenditori, giornalisti, personaggi del mondo della cultura, rappresentanti delle istituzioni e delle camere di commercio locali, rappresentanti delle istituzioni italiane, gruppi diplomatici, mass media, ecc. “Oltre ad essere una ricorrenza storica significativa per il nostro Paese – ha dichiarato Cosimo Durante, presidente del GAL e membro del CdA della Camera Italo-ellenica – è un modo per manifestare vicinanza, solidarietà e sentimenti di amicizia al popolo greco. Inoltre, l’occasione offre la possibilità di presentare ad un parterre molto qualificato e d’eccezione i giacimenti enogastronomici e produttivi della Terra d’Arneo per aprire nuovi mercati, per rafforzare e consolidare le aziende già presenti e per contribuire ad affermare il made in Puglia e il made in Italy”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment