L’assessore assicura che sono in fase di ultimazione i verbali di valutazione dei danni alle colture
“Faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità, in osservanza della normativa nazionale in tema di riconoscimento dello stato di calamità”. Dario Stefàno, assessore regionale alle Risorse agroalimentari interviene in merito alla drammatica condizione delle colture, causata dalle piogge torrenziali abbattutesi nei giorni scorsi sulla Puglia. “Condivido la preoccupazione del collega Mario Loizzo sulle prospettive delle culture danneggiate – prosegue – e lo rassicuro sulla tempestiva attività ispettiva avviata dagli Uffici territoriali, allertati nelle ore immediatamente successive agli eventi meteorologici, che hanno causato problemi non solo nel Sud-Est Barese ma anche nel Sud Salento. I verbali di valutazione – spiega Stefàno – sono in fase di ultimazione. Dopodiché saremo in grado di avere un quadro più chiaro, sia sui danni effettivi arrecati alle singole colture, che su come muoverci all’interno della normativa nazionale che regolamenta il tema delle calamità naturali, per assicurare il miglior sostegno possibile ai nostri produttori. Una valutazione – conclude – che è mia intenzione effettuare e condividere anche con i Sindaci dei Comuni maggiormente colpiti dal maltempo, sia del Sud-Est Barese che del Sud Salento, che convocherò non appena l’iter ispettivo sarà concluso”.