Gallipoli. Parte la raccolta porta a porta

Da domani, comincia la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata, in tutta la città che continuerà per tutto il mese di giugno

Lunedì 31 maggio. È la data che segnerà l'avvio della raccolta differenziata porta a porta a Gallipoli con la distribuzione su tutto il centro storico dei contenitori per il materiale da differenziare. Il procedimento avverrà a scaglioni secondo un calendario già fissato: dal 31 maggio al 5 giugno saranno garantiti i bidoncini all'utenza della città vecchia, dal 7 al 19 giugno a quella del borgo e del centro cittadino ed infine dal 21 al 26, sempre del mese prossimo, ai residenti del Peep 3. La raccolta inizierà, nei comparti di riferimento, il lunedì successivo al completamento della distribuzione. Contestualmente, nella zona in cui la differenziata sarà attivata dopo l'estate (l'area ad ovest della linea ferroviaria, sul lato della sede comunale di via Pavia) verranno comunque garantiti in numero congruo i cassonetti della differenziata, proprio per abituare i residenti di quelle aree alla nuova gestione dei rifiuti. “Si sta portando a compimento – ha commentato il sindaco Giuseppe Venneri – un passaggio fondamentale e necessario per le politiche ambientali di questa città, oltre che funzionale e strategico per l'immagine di una città turistica come la nostra. L'auspicio, lo ribadisco ancora, è di non dover patire oltre disservizi altrui, che oltre a sfregiare il territorio rischiano di indebolire gli effetti di un processo, quale appunto la differenziata, che riveste importanza primaria per Gallipoli”. Tornando alla raccolta, la distribuzione dei contenitori per il materiale da differenziare sarà accompagnato da un kit illustrativo che spiegherà all'utenza in modo esaustivo come procedere al conferimento dei rifiuti e consentirà di procedere in via progressiva all'eliminazione dei cassonetti attualmente presenti sul territorio cittadino. Anche in questo caso si seguirà un calendario ben stabilito, illustrato anche attraverso manifesti pubblici di prossima affissione: pertanto si inizierà il 7 giugno con il centro storico, dal 14 al 21 nel borgo ed infine il 28 nel Peep 3.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment