Due giovanissimi sono stati denunciati per produzione di sostanze stupefacenti e detenzione di armi. Avevano allestito una vera e propria serra in un casolare sito alla periferia di Lecce
Un 19enne residente a Lecce e un minore 14enne sono stati denunciati all’autorità giudiziaria ordinaria e dei minori per produzione di sostanze stupefacenti e detenzione di armi. I carabinieri di Lizzaello già da tempo tenevano i due ragazzi sott’occhio perché avevano notato che spesso i due si aggiravano con fare sospetto nei pressi di un casolare alla periferia di Lecce, e alcuni vicini avevano denunciato ai militari la presenza di una luce sempre accesa nello stesso casolare. Nella serata di ieri i militari di nascosto hanno atteso l’arrivo dei due giovani, che periodicamente andavano a controllare la coltivazione, ed al loro arrivo li hanno bloccati. Entrati nel casolare è stato rinvenuto un sistema di produzione a regola d’arte, con tanto di fari e lenzuolo separatore. Nel corso della perquisizione sono state trovate dieci piante di marijuana in piena crescita, dei semi messi separati per germogliare e una pistola giocattolo priva di tappo rosso, sulla quale sono in corso ipotesi più azzardate. I due sono stati denunciati mentre la coltivazione è stata sequestrata.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding