L’istituto “Don Tonino Bello” di Tricase ha organizzato un educational per rilanciare il turismo nel Salento. Alle ore 11 la conferenza stampa a Palazzo Adorno a Lecce
L’istituto superiore “Don Tonino Bello” di Tricase ha organizzato un educational su turismo allo scopo di far conoscere il Salento e le sue peculiarità in modo da favorirne la scelta come meta di gite scolastiche e viaggi di istruzione. In mattinata, alle ore 11.00, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, Filomena D’Antini, assessore provinciale alle Politiche sociali, incontrerà il gruppo di docenti e dirigenti scolastici che parteciperà al programma educational provenienti da tutta Italia. L’educational sul turismo è destinato ai dirigenti e ai docenti aderenti al Consorzio nazionale di formazione e rappresenta un’iniziativa per far conoscere le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche del Salento, delle visite a cantine, laboratori artigianali, produzioni tipiche, realizzate a cura degli alunni appositamente formati. “E’ una iniziativa molto apprezzabile – dichiara l’assessore D’Antini – perché rivolta ad incrementare il turismo in periodi diversi da quello estivo che al momento registra il massimo afflusso di turisti e visitatori. La destagionalizzazione del turismo resta un obiettivo da perseguire con ogni mezzo. Questo educational, ideato per favorire il turismo scolastico, si muove in questa direzione ed è ancora più apprezzabile perché mette in raccordo scuola e territorio, coniugando l’offerta formativa con gli interessi territoriali legati allo sviluppo del turismo”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding