Artigianato in vetrina a Lecce

GUARDA IL VIDEO. Nel weekend presso l’ex convento San Francesco della Scarpa a Lecce l’iniziativa “Artigianato d’eccellenza

Continua ad affascinare la bellezza architettonica di San Francesco della Scarpa, che i prossimi 15 e 16 maggio aprirà le porte all’arte per illustrare la creatività proveniente dalla nostra regione e non solo. Tra le sale dell’ex convento si terrà, infatti, il prossimo week end la kermesse “Artigianato d’eccellenza”, un evento promosso dall’associazione nazionale Donne Elettici (Ande) di Lecce, che vedrà l’esposizione di dipinti, accessori e oggetti artigianali realizzati con perle, fossili, pietre, carta, tessuti stampati a mano. “La nostra è stata una nuova selezione di 31 artigiani italiani e stranieri che realizzano prodotti unici, particolari – afferma Maria Lucia Seracca Guerrieri Portaluri, presidente dell’Ande – A rendere ancora più significativa la nostra manifestazione è la presenza dell’artigianato locale con la rappresentazione dal vivo della lavorazione del tombolo, della terracotta, della cartapesta e dei cesti” L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce, il Comune di Lecce, Monte dei Paschi di Siena, e l’Adsi Sezione Puglia-Cortili Aperti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment