Sabato sera Edoardo Winspeare presenterà “Sotto il Celio azzurro”, il suo ultimo lavoro, al DB d’Essai a Lecce
Si intitola “Sotto il Celio Azzurro” l’ultimo lavoro di Edoardo Winspeare, un documentario che affronta il tema dell’integrazione razziale in proiezione nelle migliori sale “d’autore” d’Italia. “Sotto il Celio Azzurro” è ambientato nell’asilo romano del Celio, zona di confine del quartiere Esquilino, frequentato da figli di intellettuali e figli di immigrati. Attraverso i giochi e la creatività di bambini e insegnanti, il regista salentino racconta un Paese diverso da quello che quotidianamente viene riportato dai telegiornali. Il documentario, oltre ad avere convinto la critica già durante il Festival di Roma, ha anche persuaso il pubblico romano e milanese, tanto da fare registrare nella sua prima settimana d’uscita il tutto esaurito nelle sale delle due città. “E’ il racconto di un’esperienza diversa dal solito, un esempio di eccellenza italiana”, precisa Winspeare. Per il prossimo weekend sono previste due proiezioni in esclusiva pugliese in cui sarà presente in sala il regista salentino, al DB d’Essai di Lecce, programmata per sabato 15 maggio, e al Piccolo Cinema di Bari-Santo Spirito, fissata per il 16 maggio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding