Cantieri a cielo aperto a Taviano. Sono in corso lavori di riqualificazione del centro storico e dei suoi antichi palazzi
Per un intervento che si conclude altri che prendono il via. Si è recentemente concluso, infatti, l’intervento di ampliamento e riqualificazione dell’area adibita a parcheggio gratuito in via Toti, angolo via Superga per un complessivo importo di 35.000 euro. Sono iniziati, invece, negli scorsi giorni una serie di interventi di lavori pubblici riguardanti la riqualificazione urbana del centro cittadino e del centro storico. Due gli obiettivi prefissati dall’amministrazione: riqualificare il centro storico e rigenerare le antiche architetture esistenti. Per quanto concerne il centro storico, hanno avuto inizio i lavori di restauro e recupero funzionale dell’antica facciata del palazzo marchesale “De Franchis”, per un valore complessivo di 400.000 euro finanziati attraverso fondi POR. Il sindaco Salvatore D’Argento precisa: “Grazie ai recenti interventi in ambito di lavori pubblici e a quelli in corso di realizzazione, Taviano sta ritornando ad essere un cantiere attivo di idee, progetti e lavori. Il decoro urbano, oltre ad una sua funzionalità intrinseca, ha inoltre un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini”. “Creare attrazione significa ridare funzionalità dove questa non c’è più – commenta Rino Belloni, assessore ai Lavori pubblici – “con cui si intende rigenerare uno spazio di vitale importanza, quale il centro cittadino, per sostenere la rinascita della vita sociale e commerciale, nel territorio comunale”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding