Presenza di cavità carsiche nel sottosuolo della strada provinciale 340. L’assessore alla viabilità blocca il transito
In data odierna l’assessore alla viabilità della Provincia di Lecce ha disposto il divieto di transito sulla strada provinciale 340, deviando il traffico lungo la 359. Lo scorso 6 aprile l’autorità di Bacino ha provveduto a segnalare alla Provincia la presenza di cavità carsiche nel sottosuolo della strada provinciale da Torre Lapillo porta a Punta Prosciutto. Dopo aver avviato un’approfondita indagine geognostica, tramite utilizzo di metodologia sismica a rifrazione e riflessione e del metodo GPR, è emerso lo stato di alterazione del sottosuolo insistente al di sotto del tratto di strada provinciale in argomento. In particolare è stata rilevata la presenza di cavità a profondità compresa tra 1 e 2.50 metri dal piano stradale, con presenza di fratturazione diffusa. Questo ha comportato l'assunzione del provvedimento di chiusura al fine di tutelare la pubblica incolumità. “Al fine di arrecare il minor disagio possibile ai cittadini e di preservare le tante attività economiche della zona” – assicura Massimo Como, assessore provinciale ai Lavori pubblici – “monitoreremo costantemente la situazione e adotteremo tutte le iniziative indispensabili a ripristinare in modo ottimale i collegamenti locali. Chiederemo, perciò, la massima collaborazione ai residenti della zona, i quali, siamo certi, comprenderanno che i disagi correlati al prolungamento dei percorsi veicolari si rendono inevitabili per tutelare la sicurezza dei cittadini.”
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding