Recapitata nelle ultime ore, la nota di risposta dell’ente accoglie la richiesta formale del Consiglio Nazionale forense
L’essere “membro o presidente di Organismi forensi” non verrà considerato da Anas un titolo preferenziale: la società accoglie la richiesta, partita dalla segnalazione in seno all’Unione Nazionale Camere Civili da parte del suo vicepresidente, l’avvocato Roberto Fusco, di un’irregolarità all’interno dell’avviso con cui Anas promuove la creazione di un elenco di legali per i propri dipendenti e dirigenti.
Alla rimostranza di Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense, che ha formalizzato il disappunto di un’intera categoria, ha risposto Nicola Rubino, direttore legale Anas. Il quale ha precisato che il requisito oggetto di polemica “è stato ritenuto quale ulteriore elemento qualificante del Professionista, assumendo che il conferimento di simili prestigiosi incarichi potesse essere un indice di qualità”.

“Non si intendeva nella maniera più assoluta precostituire alcun “veicolo privilegiato” a beneficio di chi rivesta ruoli negli organi direttivi forensi”, precisa ancora Rubino.
“Risultato ottenuto e vicenda chiusa”, il commento di Roberto Fusco, che annuncia per settembre l’esame dei bandi di altre società ed enti pubblici.
Per saperne di più:
Bando tutela legale Anas, Roberto Fusco guida la presa di posizione degli avvocati
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding