Ambasciatore di Puglia 2010 è l'editore di Studio 100 Gaspare Cardamone che ha ricevuto il premio a Milano
“W la Puglia”: queste le parole di Gaspare Cardamone, che ha ricevuto sul palco dello Spazio Oberdan di Milano il premio “Ambasciatore di terre di Puglia”. Un riconoscimento prestigioso ed ambito, che è stato consegnato nelle mani dell’Editore di Studio100 dalla presidentessa del premio Avv. Anna Maria Bernardini De Pace. Le motivazioni che hanno portato a premiare Gaspare Cardamone sono legate alle sue capacità editoriali ed imprenditoriali nel campo della comunicazione, promozione e diffusione a livello globale della cultura delle genti di Puglia. “E’ un premio che mi ha colpito dritto al cuore – ha dichiarato Cardamone, visibilmente emozionato. Sono orgoglioso di essere pugliese ed è per questo motivo che ho creato Studio 100 Sat – Puglia Report (canale 925) e Salento Channel (canale 952). La mia missione è di tenere informati e legati alla nostra terra voi, 500mila pugliesi in Lombardia, e tutti gli altri conterranei lontani. Ma la mia missione con i due canali satellitari è anche quella di fare promozione del nostro territorio in Europa per far conoscere tutte le nostre bellezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. E oggi questo premio mi dà la conferma di aver intrapreso il giusto cammino”. Intuizione, innovazione e aggiornamento sono i tre ingredienti che Gaspare Cardamone ha saputo ben miscelare per fare di una tv locale, la tv di tutti, la tv d’Europa. A presentare la serata Nicla Pastore della famiglia di Studio 100 conduttrice di Live, accompagnata dall’attore Gerardo Placido. Sul palco l’arte pugliese con la pizzica del gruppo Ascanti e la musica d’autore del maestro Sante Palumbo che ha omaggiato un altro pugliese doc: Nicola Arigliano. Premiati con Cardamone altre eccellenze di Puglia: Ennio Capasa, designer e stilista di fama mondiale, Peppino Principe musicista e lo showman Renzo Arbore già testimonial della provincia di Foggia e vero mattatore della serata che ha regalato momenti di musica e simpatia. Un’ elegante serata in famiglia che ha visto primeggiare la nostra bella terra che deve essere valorizzata e promossa per tutto ciò che essa può offrire. È questa infatti la finalità del premio “ambasciatore di Puglia” che nasce con l’intento di scoprire, conoscere e far conoscere, attraverso le proprie eccellenze, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno di quelle genti che sono divenute popolazione delle terre di Puglia. Esso costituisce un’ottima opportunità per promuovere la risorsa Puglia nelle sue diverse sfaccettature, dall’arte alla musica all’imprenditoria. In un mercato culturale che tende a globalizzare tutto, premiare le professionalità significa restituire valore al singolo e quindi al territorio cui appartiene. Logo del premio è il faro di Santa Maria di Leuca, punta estrema e fine delle terre di Puglia, luogo di incontro dei due mari pugliesi, vedetta di una terra protesa verso altre terre, simbolo dell’accoglienza che caratterizza le genti di Puglia.