La giunta provinciale ha presentato ieri il bilancio di previsione 2010 dell'Ente con un disavanzo di circa 19 milioni di euro
La Provincia di Lecce è versa in una grave situazione finanziaria. Si evince dall'analisi del bilancio di previsione 2010 presentato dal presidente Gabellone e dall'assessore Macculi. La colpa, secondo il centrodestra è da ascrivere alla drammatica situazione finanziaria ereditata dalla passata amministrazione di centrosinistra, con un disavanzo totale di 15 milioni di euro, al netto degli altri 4 milioni di euro dei titoli derivati (swap). A questa grave situazione si aggiungono (anzi si tolgono) le minori entrate di ben 2 milioni e 500 mila euro e l'immancabile aumento delle spese generali (circa 2 milioni), legate in prevalenza a maggiori costi del personale, oltre che per l'aumento di costi per beni e servizi. Il bilancio previsionale prevede in totale un passivo di circa 19 milioni di euro. In allegato il documento di sintesi diffuso dall'ufficio di presidenza della Provincia