Esce Treble, l'atteso album di A. Petrachi

L'album più atteso dalla reggae massive: “Treble”, di A. Petrachi, conosciuto come Lu Professore per l'intensa carriera di autore e compositore

Esce l'album più atteso dalla reggae massive: “Treble”, del veterano Antonio Petrachi. Conosciuto anche come Lu Professore per l'intensa carriera di “autore” e “compositore” , con il suo nuovo lavoro si riconferma musicista vivo e propositivo. Ex componente e fondatore del Sud Sound System, ha firmato brani storici per il movimento reggae-hiphop italiano Con quest'album Treble non solo lascia una finestra aperta sul suo vissuto, “cantando” di nostalgici ricordi, come in “Era sira”, dedicando “Father” all'indimenticato padre del Reggae salentino , Militant P; ma lascia anche un chiaro “manifesto” dei suoi intenti musicali, denunciando gli aspetti negativi che la musica reggae ha evidenziato nell'evoluzione “subita” negli ultimi anni: affari e potere distorcono il vero messaggio delle “radici”, facendo perdere ad artisti e fruitori l'entusiasmo di collaborare e condividere umilmente le proprie esperienze musicali (in “Pensi che”). Il cd contiene anche “Il sutra del cuore”, il singolo che aveva anticipato, in versione digital dub prodotta da Insintesi, l'uscita dell'album, adesso in versione reggae-roots, eseguito dalla rootz band. Track list composta da tredici brani interamente suonati, caratteristica fondamentale per Treble nella produzione del suo disco, e che sta diventando, purtroppo, una rarità nel mondo della musica. Un viaggio all'ascolto della musica condivisa tra artisti di differente estrazione, alla riscoperta della melodia dello “strumento” che si alterna e supporta quella della voce. Tante, quindi, le collaborazioni, che impreziosiscono le sonorità della Rootz band. Si leggono nomi di musicisti salentini e non: A. Nocco, G. Blandini, G. Milanese, R. Hasa, R. Chiga, V. Curlante, Ficupala. Ai cori invece D. Silk, Marina e Ventre Ianca. Ad alternarsi con la voce de lu professore: Big & Payà dei Boomdabash, il veterano Gopher e la giovanissima e promettente Alessia Tondo. Testi intensi, musica di alta qualità e artisti scelti con cura: tre aspetti che rendono unico questo lavoro e che lasceranno una traccia indelebile nel cuore di chi lo ascolterà. Per info: www.myspace.com/trebleluprofessore www.myspace.com/eliantorecords e-mail: [email protected] [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment