Droga nascosta nell'auto. Arrestati

La Squadra mobile ha arrestato due giovani incensurati con 50 grammi di cocaina

Nella tarda mattinata di ieri il personale della Squadra Mobile di Lecce, coadiuvato da agenti della Volante, ha tratto in arresto con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di stupefacente, in concorso, Michael Virgulto, originario di Lecce di 20 anni, incensurato, ed Andrea Santoro, originario di Surbo, frazione Giorgilorio, anche lui di 20 anni ed incensurato. I due sono stati sorpresi in possesso di circa 50 grammi di cocaina, contenuti in una confezione in cellophan termosaldata. In particolare il personale della Sezione reati contro il patrimonio della Squadra Mobile, impegnato sin dalle prime ore della mattina in specifici servizi di prevenzione disposti dal Questore di Lecce sul territorio dei comuni a nord del capoluogo per contrastare il fenomeno delle rapine in danno di automobilisti, a Trepuzzi aveva notato transitare un’autovettura di piccola cilindrata con a bordo due giovani, tra cui Virgulto, già noto alle forze dell’ordine. I due, dopo un lungo pedinamento, sono stati controllati dopo che si erano fermati sulla strada Villa Convento-Lecce, in direzione del capoluogo, per sostituire un pneumatico forato dell’auto su cui viaggiavano. All’arrivo della Volante, proprio il Virgulto veniva notato allontanarsi velocemente dall’auto e dirigersi verso un armadietto dell’Enel ove si disfaceva di un involucro che, subito recuperato dagli agenti, risultava appunto contenere 50 gr. di cocaina. Inoltre, nel vano portaoggetti dell’auto, veniva rinvenuta e sequestrata una piccola lama affilata, abilmente occultata a scomparsa all’interno di una penna in acciaio, con chiare tracce di sostanza polverosa bianca. Al termine degli atti di rito i due sono stati condotti presso la casa circondariale di Lecce a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment