Rapina in pizzeria. Presi in quattro

Rapina al ristorante-pizzeria “La pergola” di Leverano nella notte tra sabato e domenica. Bottino di 1.500 euro. Ma i malviventi sono stati subito arrestati

Sono stati attimi di terrore puro. A viverli, nella notte tra sabato e domenica scorsa, una famiglia di Leverano. La famiglia di Antonio De Trane, titolare del ristorante-pizzeria “La pergola”, in via Silvio Pellico al civico 52. Attorno all’una banda di quattro persone, tutte con il volto travisato da passamontagna, si è introdotta dell’esercizio commerciale, mentre De Trane si trovava ancora lì a riassettare dopo la serata, con l’aiuto della moglie Giovanna Caputo e della figlia adolescente. I quattro, dietro la minaccia di una pistola puntata contro il titolare del locale, si sono impossessati del registratore di cassa che conteneva la somma di 1.500 euro, fortunatamente assicurati, e si sono allontanati fuggendo a bordo di una Fiat Stilo. Sulle loro tracce si sono subito messi i carabinieri di Campi Salentina che hanno immediatamente identificato Riccardo Solazzo, classe 1988, di Campi e successivamente, nel corso della notte, tutti gli altri compagni: Silvio e Giuseppe Colazzo, entrambi classe 1985, e Giuseppe Notaro, del 1988. L’autovettura usata per compiere la rapina, intestata alla madre di Solazzo, è stata sequestrata mentre tutti gli arrestati sono stati associati presso il carcere leccese di Borgo San Nicola.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment