Uno studio pubblicato dall’optometrista Luigi Seclì sulla “Rivista italiana di optometria” collega una cattiva postura nei bambini al danneggiamento della vista
Una cattiva postura nei bambini in età scolare può avere effetti dannosi sulla vista. Lo dimostra uno studio pubblicato da Luigi Seclì, ottico optometrista di Casarano e docente a contratto presso l’Università del Salento, su “Rivista italiana di Optometria”. La ricerca è stata svolta nelle province di Lecce e Brindisi da circa 30 elementi tra ottici optometristi e studenti. Sono stati esaminati 900 bambini di età compresa tra i sei ed i dieci anni. I componenti del team che ha condotto la ricerca sono tutor e colleghi: Luigi Seclì, Giuseppe Sicoli, Vincenzo Martella, Giuseppe Ciarfiera, Giuseppe Palmisano, Nicola Palmisano, Fernando Luceri, Maria Assunta Gorgoni, Daniela Antonucci, Raffaele Perrone, Donato Di Punzio, Gian Paolo Staffieri, Giovanni Marino. Gli studenti che hanno partecipato sono: Maria Grazia Carlino, Duilio Mauro, Paola Altamura, Daniela Bonafede, Caterina De Ronzi, Giuliana De Pascalis, Ilaria Tommasi, Laura Aprile, Chiara Cuppone, Elena Rizzo, Silvia Schirinzi, Annachiara Palumbo, Valentina Capuano, Giuseppe Cordella, Davide Toscano, Angela Polosa, Angelo Caniglia. Lo studio è stato condotto grazie alla collaborazione di Università, circoli didattici, Albo degli ottici optometristi. L’Università del Salento ha portato il suo contributo in termini di progetto, tutor del programma di ricerca, studenti interessati a collaborare ed attrezzature disponibili. I circoli didattici hanno collaborato nella prima fase di screening e al commento dei dati finali. L’Albo degli optometristi hanno messo a disposizione tutor e strumentazione necessaria alla buona riuscita dello screening. In allegato la ricerca così come è stata pubblicata dalla rivista italiana di optometria.