A Lecce apre il primo dog park «Tommy»

Inaugurata l'aera verde per i cani adiacente al palazzetto dello sport. Altri tre parchi riservati saranno attrezzati a Borgo San Nicola, lungo via Merine e nell’area della cosiddetta trax-road (a cavallo tra le zone 167 A e B)

Un nuovo parco per gli amici a quattro zampe. E’ stato inaugurato a Lecce il primo “dog park” ma l’Assessorato a Igiene, Sanità, Randagismo e Qualità della vita ne ha pronti altre tre da attrezzare nel giro di poco tempo. L’assessore Alfredo Pagliaro ha aperto ai cani un’area verde adiacente il palazzetto dello sport, appositamente strutturata e recintata. Il primo dog park è intitolato a Tommy, il cane del nucleo cinofilo dei vigili del fuoco, protagonista di numerosi interventi di salvataggio in situazioni di estremo pericolo e distintosi anche nelle operazioni di recupero dopo il terremoto dell’Aquila. I padroni degli animali, ovviamente, dovranno provvedere a lasciare pulito il terreno. Presto saranno installati pure i distributori di palette e buste di carta. Il dog park sarà sempre aperto. Di giorno, saranno presenti volontari animalisti non tanto per controlli o interventi di repressione quanto per dare informazioni e consigli sulla gestione degli animali domestici. Gli altri tre parchi riservati ai cani saranno attrezzati a Borgo San Nicola, lungo via Merine e nell’area della cosiddetta trax-road (a cavallo tra le zone 167 A e B).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment