GUARDA I VIDEO. E'stato siglato questa mattina il protocollo d'intesa tra l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia e la Asl, per la promozione di un'azione di informazione e sostegno alle lavoratrici madri (e lavoratori padri) in materia di conciliazione vita-lavoro
Una rete per la tutela della maternità. Con il protocollo d'intesa siglato questa mattina a Lecce, presso il polo didattico della Asl, dalla consigliera di Parità della Provincia, Serenella Molendini, e il direttore generale della Asl di Lecce, Guido Scoditti, nasce la rete “Io mamma”. Tra gli obiettivi del protocollo è prevista la promozione di un'azione di informazione attraverso la distribuzione dell'opuscolo “Mamme: diritti e opportunità” realizzato dall'Ufficio della Consigliera di Parità, che illustra le principali opportunità e i diritti delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, in materia di conciliazione vita-lavoro. L'opuscolo sarà diffuso su tutto il territorio provinciale grazie al coinvolgimento di una rete capillare di servizi, in modo particolare attraverso i reparti Materno-Infantile, Pediatria, Ostetricia, Ginecologia, e i consultori familiari e Sisp. Per rendere più esplicito il linguaggio delle norme che tutelano i diritti del lavoro e di quelle che sostengono la maternità e paternità, il diritto alla cura della famiglia e l'uso delle possibilità offerte dalla legislazione in tema di diritto alla formazione, è prevista anche la consulenza e il supporto gratuito on-line tramite lo Sportello “Io Mamma”, già attivo dal 2007 presso l'Ufficio della consigliera di Parità.