Ritrovato materiale rubato in un ristorante. Nei guai 33enne di Casarano

Il furto è avvenuto il 5 febbraio scorso a danno del ristorante “Masseria li Monaci” di Gallipoli

Nel corso di un'operazione degli agenti di Polizia del Commissariato di Taurisano sono state effettuate alcune perquisizioni domiciliari al termine delle quali, presso l’abitazione di M.M., 33enne di Casarano, è stato rinvenuto e sottoposto a sequestro numeroso materiale risultato compendio del furto perpetrato il 5 febbraio scorso a danno del ristorante “Masseria li Monaci”, sito a Gallipoli. Nello specifico, sono stati restituiti al legittimo proprietario due frigoriferi di grosse dimensioni, una cucina a sei fuochi con forno, una friggitrice, un condizionatore da parete completo, una griglia, un divanetto con due poltrone, un taglia erba, 50 bottiglie di liquore di varie marche, una tronchese di grosse dimensioni, una chiave inglese, un piede di porco, otto telecomandi per condizionatore e numerose chiavi appartenenti ai locali del ristorante in questione. All'interno dell'appartamento gli agenti hanno inoltre trovato un bilancino di precisione marca Diamond, una confezione contenente all’interno dieci semi di cannabis seed, un contenitore in plastica con su scritto “ Blak Nepal” nel cui interno vi è una confezione in cellophane trasparente contenente sostanza stupefacente del peso lordo 0,1 grammi. Il proprietario dell'abitazione è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di ricettazione. Per lo stesso reato, è stato indagato V.L., 57enne di Ruffano, perché a seguito di un controllo sul ciclomotore su cui viaggiava è emerso che la targa identificativa risultava essere anche in questo caso compendio di furto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment