Troppo fotovoltaico? Blasi smentisce

Solo due progetti di fotovoltaico, sui sei presentati, sono stati autorizzati. Sergio Blasi, sindaco di Melpignano, mostra le carte

Ha convocato un incontro nella mattinata di oggi presso la sala consiliare del Comune di Melpignano per discutere di energie rinnovabili. Sergio Blasi, primo cittadino del Comune salentino, non ha digerito le notizie apparse nei giorni sulla stampa, nelle quali consiglieri di opposizione criticavano il cattivo operato dell’Amministrazione in tema di impianti fotovoltaici. Il Comune di Melpignano predica bene e razzola male, era il senso delle dichiarazioni riportate. Su quegli articoli si leggeva infatti che il Comune avesse autorizzato la realizzazione di numerosi impianti per la produzione di energia elettrica da fonte solare pur dicendosi contrario alla proliferazione selvaggia degli stessi. Ma oggi Blasi, carte alla mano, ha smentito quelle voci. Presentando la documentazione redatta dall’Ufficio tecnico comunale, ha riferito che sono state sei le richieste di autorizzazione ad altrettanti impianti e che di queste sei solo due hanno ottenuto il “a osta” da parte del Comune. Il sindaco è inoltre ritornato sul progetto che vede il Comune di Melpignano al fianco dell’Università nella sperimentazione del progetto che prevede la collocazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici e non sul terreno ed ha sottolineato come esso sia l’unico in provincia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment