“Le vie della moda”, il Giappone scopre il Salento

GUARDA IL VIDEO. Dieci operatori turistici e giornalisti del settore moda giapponesi andranno alla scoperta delle risorse naturali e storico-artistiche del Salento e delle realtà produttive del marchio “Salento d'Amare” grazie all'Eductour promosso dalla Provincia

“Welcome to Salento”. Con un lungo discorso di benvenuto in lingua inglese, l'assessore al Turismo e al marketing territoriale della Provincia di Lecce, Francesco Pacella ha accolto questa mattina, a palazzo Adorno, una decina fra operatori turistici e giornalisti del settore moda giunti nel Salento direttamente dal Giappone. A loro è riservato l'Eductour “Le vie della moda”: un breve viaggio alla scoperta delle risorse naturali e storico-artistiche del territorio salentino, e delle realtà produttive del marchio “Salento d'Amare”. Potranno infatti entrare in contatto con i nostri grandi maestri dell'arte sartoriale e dell'artigianato tipico, che offriranno la possibilità di stage presso i loro atelier, sartorie e laboratori, con l'intento di creare un perfetto connubio tra la moda e l'arte del viaggio. L'iniziativa, sostenuta dalla Provincia di Lecce e realizzata in collaborazione con l'Enit di Tokyo, è stata organizzata dalla società “MaMo snc tour operator incoming”, concessionario del marchio d'area “Salento d'Amare”. Lo scopo è quello di promuovere, attraverso l'ospitalità e l'eductour, la conoscenza del territorio e delle realtà salentine a livello internazionale. Si punta inoltre al coinvolgimento delle aziende “Salento d'Amare” e ad avviare contatti con tour operator del mercato giapponese. Alla conferenza stampa di questa mattina sono intervenuti, tra gli altri, Simona Manca, vice presidente ed assessore alla Cultura; Filomena D'Antini Solero, assessore alle Politiche Sociali; Luca Mongiello, titolare della MaMo Service/I Viaggi del Menhir; Kiyomi Suzuki per l'Enit di Tokyo, e Antonio Rizzo, dirigente del servizio Turismo della Provincia di Lecce. Per la vicepresidente della Provincia, Simona Manca, si tratta di “una chance importante per la promozione del Salento in Oriente”: Kiyomi Suzuki, accompagnatrice Enit, ha spiegato: Ecco tutti gli operatori e le relative aziende partecipanti all'educational che si concluderà martedì 19 gennaio: Ms.Mami Takenawa/ Shikoku Railway Company Ms.Yoko Kawashima/ Universal Netlink Ltd. Mr.Satoshi Kato/ Kuoni Travel Japan Ltd. Mr.Hajime Ichikawa/ Metro Express Co., Ltd. Mr.Yutaka Motomura/ Big Apple Corporation Ms.Kasumi Inaba/ Invia Travel Ms.Yuri Arai/ Miki Tourist Ms.Izumi Gurung Honda/ Far East Reporters, Inc. (giornalista del settore Moda) Ms.Chieko Fukami/ Fida. La Provincia ha donato agli ospiti il volume “Salento, che spettacolo!”, che raccoglie gli scatti di Pierluigi Bolognini sull'arte e la natura del territorio. Mentre il responsabile dell'azienda Big Apple Corporation, mr. Yutaka Motomura, ha consegnato ai rappresentanti della Provincia una sedia a rotelle da donare ad associazione di volontariato o soggetto bisognoso. L'azienda, che si occupa tra le altre cose di restauro di sedie a rotelle, non è nuova a queste iniziative, altre 10 sedie sono state donate in Italia in varie occasioni.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment