Stop alle cartelle Cosap

Saranno esentati dal pagamento gli accessi a raso, carrabili o pedonali, che non rappresentino occupazione di suolo pubblico

Con comunicazione dei giorni scorsi a firma di Michele Sessa, dirigente del settore Concessioni, la Provincia di Lecce ha formalmente inviato alla società ex Ser.Fin. S.r.l. (Censum S.r.l.) la deliberazione approvata dal Consiglio provinciale in materia di regolamento per l’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche. “L’adozione della delibera – si legge nella nota – impone a codesta società l’obbligo della sospensione degli invii degli avvisi di accertamento e degli atti di irrogazione di sanzioni o indennità già in essere, che siano in contrasto con le disposizioni della delibera”. Saranno esentati dal pagamento della Cosap, ha spiegato Antonio Gabellone, numero uno di Palazzo dei Celestini, tutti gli accessi relativi a fondi privi di un interesse particolarmente rilevante nell’utilizzo degli stessi, ossia gli accessi a raso, carrabili o pedonali, che non rappresentino alcuna forma di uso o di occupazione del suolo stradale, in quanto posti a filo con il manto stradale e privi di un’opera visibile che renda concreta e certa la superficie sottratta all’uso pubblico. “Era questa una importante nostra prerogativa elettorale – ha commentato Gabellone -, ma anche un punto fermo del nostro impegno sin dai tempi dell’opposizione al precedente Governo Pellegrino. Essere riusciti in così poco tempo a dare certezze a migliaia di persone che ingiustamente si vedevano colpite da questo balzello è un titolo di merito al nostro lavoro ed a quello della maggioranza e dell’intero Consiglio provinciale”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment