E' Marcello Antonucci, 36enne, la vittima del terribile incidente avvenuto ieri pomeriggio sulla via per Otranto, all'altezza dei Laghi Alimini. Feriti anche un altro centauro ricoverato al “Fazzi” e un 15enne a bordo di uno scooter
Il tragico incidente ha coinvolto due moto di grossa cilindrata ed uno scooter che ieri pomeriggio stavano percorrendo la litoranea che collega la marina leccese di San Cataldo alla “Città dei Martiri”. Forse una distrazione in curva, probabilmente complice anche l'alta velocità, e per un uomo di Lecce, Marcello Antonucci, di 36 anni, c’è stato ben poco da fare. Il sinistro è avvenuto intorno alle 16.30. La dinamica per ricostruire i drammatici momenti in cui tre centauri hanno perso il controllo dei rispettivi mezzi è affidata ai carabinieri della stazione di Otranto. L'altro centauro, Vincenzo Surano 25enne, anch'egli di Lecce, e il conducente dello scooter, C.G., un 15enne di Otranto, sono ricoverati in ospedale. Il 15enne è ricoverato a Scorrano, con fratture ad un braccio ed una gamba. Fratture ad una gamba ed altre lesioni anche per l’altro centauro, trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce, in prognosi riservata. Per Marcello Antonucci, invece, i sanitari hanno potuto fare ben poco. E' spirato durante il disperato trasporto a Scorrano, l'ospedale più vicino.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding