Arte e creatività per prevenire anoressia, bulimia e obesità

Inaugurata la mostra “Creativi per Pe(n)sa differente. Immagini/pensieri/suoni differenti” visitabile fino all'8 gennaio al Fondo Verri di Lecce

La mostra “Creativi per Pe(n)sa differente. Immagini/pensieri/suoni differenti” è stata inaugurata venerdì scorso alla presenza del sindaco di Lecce, Paolo Perrone, l'assessore alla Salute, Alfredo Pagliaro, e l'assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca. L'esposizione, che vede la direzione artistica di Francesco Maggiore e Mauro Marino e la direzione scientifica di Caterina Renna, raccoglie 24 tra contributi grafici, fotografici e pittorici, 4 progetti video e diversi testi scritti che alcuni artisti/creativi hanno realizzato sui temi della campagna di sensibilizzazione “Pe(n)sa differente.Festeggia il tuo peso naturale”. L'appello agli artisti/creativi è stato lanciato attraverso la pagina di Pe(n)sa differente presente su Facebook e la mostra è il frutto di un lavoro comunicativo e relazionale realizzato grazie a questo strumento. La pagina del noto social network, infatti, aperta nel luglio 2009, è diventata nel tempo un luogo di scambio, di incontri e di proposte sui temi della campagna, raccogliendo in pochi mesi attorno a sé più di 1.700 fan provenienti da zone diverse del mondo, Italia, Canada, Spagna, Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Svizzera, Francia, Portogallo, Turchia, Olanda, Cile, Colombia, Costarica, Benin, ecc. Agli artisti/creativi che hanno inviato le loro opere è stato chiesto di contribuire a proporre, attraverso l'arte, modelli culturali che andassero oltre l'immagine consueta che si ha dell'anoressia, della bulimia e dell'obesità, oltre le immagini consumate dai media che sollecitano curiosità voyeristiche. L'iniziativa è una delle tappe di Pe(n)sa differente che ha già visto i suoi momenti culmine nelle manifestazioni nazionali del 2008 e del 2009. INFO: 18 dicembre 2009/8 gennaio 2010 – ore 18.00-20.00 – Fondo Verri, Via Santa Maria del Paradiso – Lecce – Ingresso gratuito

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment