Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità l’adesione alla società. Ciò veicolerà sul territorio casaranese i fondi previsti dal programma Leader del Piano di Sviluppo Rurale Puglia 2007-2013
Il Comune di Casarano ha aderito al “Gal delle Serre salentine Srl”. L’adesione è stata sancita dal Consiglio comunale, all’unanimità, nella seduta del 12 novembre scorso, e consentirà di veicolare sul territorio casaranese i fondi previsti dal programma Leader del Piano di Sviluppo Rurale Puglia 2007-2013. Nell’ambito delle varie direttrici d’intervento previste (turismo rurale, sostegno e commercializzazione delle produzioni tipiche ed artigianali, recupero del patrimonio culturale) l’esecutivo è in fase di programmare le idee progettuali in collaborazione con le associazioni, le imprese, i professionisti che hanno già manifestato interesse ad aderire. “E’ nostra intenzione – ha piegato Francesca Fersino, assessora alle Attività produttive – promuovere, ad esempio, il recupero di immobili nel centro storico che insieme ad uno degli immobili comunali possa costituire una struttura ricettiva; o individuare percorsi naturalistici che si integrino con le aziende agricole o agrituristiche già esistenti; o, ancora, individuare quella produzione artigiana di qualità che possa aspirare alla individuazione di un marchio identificativo del nostro territorio. Le possibilità sono molteplici; sta alla nostra progettualità individuare quelle più premianti sia in termini economici che di caratterizzazione della nostra zona”. Il Gal è una società a responsabilità limitata a capitale misto pubblico-privato. Il suo obiettivo principale è la valorizzazione delle risorse di imprenditorialità, storia, cultura e natura presenti nel Salento meridionale e specificatamente in quei Comuni caratterizzati dalla presenza delle serre salentine. Opererà, pertanto, nei seguenti settori: turismo rurale e servizi al turismo, produzioni tipiche e artigianali, servizi alla popolazione e per il tempo libero, recupero del patrimonio culturale. I Comuni che hanno già manifestato la loro volontà di aderire al Gal sono 14: Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie.