Il Comune si riprende i canestri regalati

Tramite una lettera di Graziano Greco, assessore allo Sport, il Comune di Ugento ha chiesto a don Stefano la restituzione dei due canestri di pallacanestro donati all’oratorio due anni fa

Il Comune di Ugento ha richiesto a don Stefano Rocca i due canestri da pallacanestro che aveva donato due anni fa all’oratorio. E’ stato il nuovo assessore allo Sport, Graziano Greco, a scrivere al parroco comunicandogli la decisione. Nella lettera di Greco ci sono le motivazioni della scelta: quegli attrezzi sarebbero stati richiesti da alcune associazioni sportive e dall’istituto alberghiero. Eppure lo stesso consigliere comunale Renato Gianfreda, insegnante di Educazione fisica, smentisce che l’istituto alberghiero abbia bisogno dei canestri; gli studenti infatti si sono esercitati per lungo tempo proprio nei locali dell’oratorio e di recente hanno ottenuto la disponibilità del Palazzetto dello sport. Non solo. La squadra di pallacanestro si allena e disputa le partite nella palestra della scuola media di Gemini. I conti non tornano, dunque. Il rischio è ovviamente che ora a rimetterci siano i tanti ragazzi che quotidianamente si riuniscono nell’oratorio e che erano fino a pochi giorni fa i veri fruitori degli strumenti sportivi donati. “Non ho mai giocato a pallacanestro – ha dichiarato don Stefano, che ha già restituito il regalo – né a calcetto né ad altri sport, per cui il dispetto e il danno prodotto non è nei miei confronti ma nei confronti dei loro figli che adesso non potranno più usufruire del campo di pallacanestro dell’oratorio”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment