Tacco speciale Copersalento. La presentazione domani a Maglie

Copersalento: veleni da vent’anni”. L’ultimo numero del Tacco d'Italia sarà presentato domani alle ore 9.30 in piazza Aldo Moro a Maglie

Sarà presentato ufficialmente domani (ore 9.30) in piazza Aldo Moro a Maglie l’ultimo numero del Tacco d’Italia, dedicato alla Copersalento. “Copersalento: veleni da vent’anni” è il titolo dello speciale, un’approfondita inchiesta che ricostruisce la storia ed i rapporti economici della centrale termoelettrica, le conseguenze della sua attività sull’ambiente e sulle persone, il punto di vista dei politici e dei cittadini. “Fino ad oggi Maglie ha bruciato la spazzatura della Campania, che arrivava da imprese imputate per traffico illecito di rifiuti pericolosi, Dal 1990 le analisi parlano di aria, acqua, terreno contaminati. Erano contaminati dal 2004 anche latte, formaggio e carne di mucche e pecore oggi abbattute. Nella documentata e approfondita inchiesta della Redazione del Tacco si svela come la politica, gli affari e i cavilli della legge hanno tutelato la centrale termoelettrica ma non la salute dei cittadini”. Il Tacco sarà in tutte le edicole del Salento per un mese a partire da domani al prezzo di 2 euro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment