Muniti di cappelli, magliette, buste e guanti, i bambini della scuola elementare ed i rispettivi nonni oggi percorreranno via Incoronata, a Nardò, rimuovendo e differenziando i rifiuti
Quest’anno la campagna di Legambiente Nardò “Puliamo il Mondo” si arricchisce di un ulteriore significato e diventa “Puliamo il Mondo con i nonni”, un’iniziativa volta a sollecitare l’opinione pubblica sull’opportunità di un coinvolgimento dell’intera cittadinanza nella tutela dell’ambiente e del territorio cittadino. I nonni e l’ambiente vengono viste come risorse indispensabili per vivere nel presente e fare tesoro per il futuro, due messaggi che si intersecano nei loro significati profondi e che sprigionano la stessa energia per la collettività. Nonni e nipotini, mano nella mano, puliranno oggi simbolicamente una strada del paese. Muniti di cappelli, magliette, buste e guanti, percorreranno via Incoronata, rimuovendo e differenziando i rifiuti. L’iniziativa ha, inoltre, il merito di coinvolgere una pluralità di attori importanti per la città, costruendo una rete per il perseguimento di alcuni tra i più importanti valori per la collettività. Nascerà ufficialmente una collaborazione ambientale tra gli alunni delle classi seconde del 1° Circolo “Giovanni XXIII”, i loro nonni, Legambiente Nardò, Ecolu’shop e Bianco Igiene Ambientale. Una nota di colore a margine dell'evento vede l'amichevole partecipazione di Nestore, il cane paladino dell'ambiente, in qualità di mascotte dell'evento. I momenti cruciali della giornata saranno ripresi per realizzare un video commemorativo e promozionale della giornata.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding