Il nuovo disco di Pino Maurizio, voce solista dei Menamenamò. Appuntamento questa sera alle 21, in piazza della Repubblica, nell’ambito della festa Giallorossa
Alle dudici de la notte, è il nuovo disco di Pino Maurizio, voce solista dei Menamenamò che sarà presentato questa sera alle 21, in piazza della Repubblica a Spongano, nell’ambito della festa Giallorossa organizzata dall'Associazione Salento Giallorosso G. Semeraro in collaborazione con il Comune e l'Università Popolare P. E. Stasi. Il cd rientrante nella collezione Voci e personaggi della musica salentina curata da Luigi Mengoli vede l’incontro tra l’inconfondibile voce di Pino con le sapienti armonie della fisarmonica di Admir Shkurtaj, dando luogo ad un paesaggio sonoro di straordinaria suggestione, luminoso come l’azzurro dell’Adriatico che divide/unisce il Salento, l’Albania. Special guest della serata saranno Enza Pagliara, Admir Skhurtaj e Carlo De Pascali “canaglia”. Il lavoro di Maurizio si inserisce all’interno dell’attività di ricerca etnomusicologica, iniziata da Mengoli nel 1978, concretizzatasi poi nel 1995 nell’iniziativa dei Menamenamò. La collezione è promossa dall’Archivio Etnografico e Musicale del Salento Pietro Sassu e dall’Università Popolare della Musica e delle Arti Paolo Emilio Stasi col proposito di valorizzare i più diversi aspetti della cultura tradizionale locale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding