Due stabilimenti balneari della provincia di Lecce nel mirino della Guardia di finanza. Sequestrato un congegno per l'illecito smaltimento di liquami
Non sono andati a vuoto i controlli presso due distinti stabilimenti balneari della provincia di Lecce effettuati nelle scorse ore dai militari della compagnia della Guardia di finanza di Otranto e della tenenza di Maglie. Le verifiche hanno infatti portato al sequestro, presso il primo dei due stabilimenti, di un congegno per lo smaltimento di liquami utilizzato per l’illecito sversamento degli stessi sulla superficie di una pineta. Nel corso del medesimo intervento sono stati sequestrati, inoltre, 15 chilogrammi di tabacchi nazionali posti in vendita in assenza delle dovute autorizzazioni. Presso il secondo stabilimento, invece, i finanzieri hanno accertato un illecito sversamento di acque reflue sulla superficie terrestre. Due persone sono state segnalate alle competenti autorità amministrative; una di esse è stata anche denunciata all’autorità giudiziaria.