Un premio all'estirpazione dei vigneti anche nel Salento

L'Ass. Prov. Cosimo Durante con delega al settore agricoltura ci segnala l'applicazione di un Reg. CE nel settore vitivinicolo

L'Ass. Cosimo Durante, con delega al settore agricoltura della Prosvincia di Lecce ci segnala l'applicazione di un Reg. Comunitario (479/08) inerente l'introduzione di un regime di premio per l'estirpazione di vigneti da vino.

In adesione al Reg. CE 479/08 contenuto nella nuova OCM (Organizzazione Comune di Mercato) anche nel Salento si otterrà un premio legato all'estirpazione dei vigneti. L'Ass. Cosimo Durante – con delega al settore agricoltura della Provincia di Lecce – ci spiega come uno degli interventi previsiti nella nuova ottica comunitaria è l'istaurazione di un premio legato allo svellimento di superfici coltivate ad uva da vino. “Il Decreto Ministeriale ad oggi – putroppo – è ancora in via di pubblicazione, nonostante la scadenza per la presentazione delle domande di ricezione del premio sia stata fissata al 15 settembre p.v.”. I requisiti per l'ottenimento del premio – ci assicura l'esponente provinciale – saranno legati al rispetto di alcune condizioni importanti, tra queste la necessità che le superfici vitate oggetto della domanda siano coltivate ad uva da vino, non siano state oggetto nei precedenti dieci anni di contribti comunitari, devono essere presenti le dichiarazioni di raccolta delle ultime due annate, la presentazione della domanda sarà incompatibile con precedenti domande di estirpazione con concessione di diritto di reimpianto, occorrerà aggiornare il proprio fascicolo aziendale. “Ai viticoltori saranno assegnati, per le domande accolte, nell'anno successivo allo svellimento titoli all'aiuto secondo alcuni indici be definiti. Per meglio comprendere le linee tecniche da seguire consiglio i nostri viticoltori di richiedere assistenza ai tecnici agricoli o all'Ufficio IPA o presso il settore politiche agricole della Provincia.” La presentazione delle domande è fissata improrogabilmente al 15 settembre 2008.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment