Un veto per Fersino vice sindaco

Il Pd chiede più visibilità e fissa nuove condizioni al sindaco. Ivan De Masi intanto nel più breve tempo possibile, deve trovare la squadra giusta per chiudere il discorso sul varo della giunta municipale

Il Partito Democratico pone il veto a Francesca Fersino vice sindaco. Un documento votato a maggioranza dal coordinamento cittadino del Pd chiede più visibilità e fissa nuove condizioni al sindaco, Ivan De Masi, che si trova nella non facile situazione di trovare, nel più breve tempo possibile, la squadra giusta per chiudere il discorso sul varo della giunta municipale. Secondo il “parlamentino” democratico l’ingresso nella squadra di governo della Fersino con la delega di vice sarebbe «non coerente» con il Patto sottoscritto con gli elettori in campagna elettorale. Dal canto suo, la neo esponente di “Io Sud” si dice pronta a collaborare con De Masi al di là delle «singole aspirazioni personali». Il coordinamento del Pd ha dato, inoltre, un mandato ampio al segretario Remigio Venuti di trattare con il sindaco. E’ l’altro elemento interessante del documento. Il Pd, in sostanza, cancella la rosa dei sette papabili assessori, che nei giorni scorsi aveva consegnato a De Masi, e dà pieni poteri a Venuti per decidere la rappresentanza del partito in giunta. Questo significa che il fatto nuovo (l’ingresso del gruppo fersiniano in “Io Sud” e quindi nella maggioranza) è riuscito a compattare le due aree contrapposte all’interno del partito. L’ingresso in “Io Sud” del gruppo consiliare fersiniano rappresenta per il Pd «una novità di assoluto rilievo ed interesse. Tale novità, però – prosegue la nota – non rappresenta di per sè la condivisione del programma politico e di governo sottoposto al giudizio degli elettori dal candidato sindaco Ivan De Masi e, rispetto al quale ci si è posti invece in alternativa. Per questo motivo – osserva il Coordinamento del Pd – ritiene non coerente con il Patto sottoscritto con gli elettori in campagna elettorale, l’ingresso in giunta di Francesca Fersino, soprattutto con la carica di Vice Sindaco». Il Pd non chiude la porta alla Fersino, ma è sulla tempistica che mette un grosso punto interrogativo: il passaggio da avversario ad alleato sarebbe stato troppo veloce. Nella vicenda interviene anche la protagonista del caso. “Il neo sindaco Ivan De Masi – afferma la Fersino – ha voluto fortemente coinvolgermi nel suo progetto di Nuova Città insieme al mio gruppo consiliare. La nostra scelta, vagliata attentamente con tutti gli amici che mi hanno sostenuta durante la recentissima campagna elettorale, nasce dall’esigenza di essere parte integrante di questo processo di rinnovamento e di riposizionamento della nostra Città. Rimango, infatti, convinta che oltre alle postazioni da occupare debba essere tenuta in conto la “mission” per la quale tutti insieme dobbiamo lavorare da domani in poi”. “La mia disponibilità e quella del mio gruppo a collaborare con Ivan De Masi nel governo di questa città – precisa la Fersino – va oltre le singole aspirazioni personali, avendo come unica finalità il bene della nostra Comunità. In questa direzione continuerò a lavorare affianco di tutti coloro che sostenendomi hanno creduto nella mia persona e nel progetto di Città che tutti auspichiamo, anche superando – conclude – gli steccati lavoreremo insieme principalmente ed unicamente per il bene della città”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment