E' la strada di comunicazione verso le marine. Vaglio: “Seppure lentamente sta prendendo forma l’idea iniziale di fare della strada un fiore all’occhiello per l’intera comunità”
Riapre il tratto di strada Nardò – Pagani, attualmente chiuso al traffico veicolare e dove in questi giorni si è alacremente lavorato per consentire l’apertura dell’importante strada di comunicazione verso le marine. La ditta che sta eseguendo i lavori, infatti, ha completato il tratto di strada che porta verso S. Caterina e, a breve, i lavori proseguiranno sulla corsia di marcia opposta. Si tratta di attendere qualche giorno, probabilmente fino a lunedì prossimo, affinché la ditta possa iniziare i lavori di fresatura dell’asfalto esistente nel tratto che dalla congiunzione con via Vaglio arriva a via Siciliano. Gli agenti della Polizia locale, diretti dal Ten. Col. Cosimo Tarantino, saranno presenti sul posto durante i primi giorni per scongiurare il pericolo di incidenti dovuti alla nuova segnaletica con l’indicazione del cambio della corsia da utilizzare. “Aggiungiamo un nuovo tassello, e finalmente una nota positiva, alla questione Nardò – Pagani che si avvia alla sua conclusione – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – a breve i lavori si sposteranno sulla corsia opposta rispetto a quelle sistemata in questi giorni ed entro due settimane metteremo la parola fine all’intera vicenda che, con gli strascichi giudiziari avuti, si è trascinata oltre ogni umana sopportazione. Seppure lentamente, quindi, sta prendendo forma l’idea iniziale di fare della strada che collega la città alle marine un fiore all’occhiello per l’intera comunità”.