Serata a ritmo di reggae quella proposta stasera a Gallipoli dai Mama Roots, un gruppo che ha fatto del quotidiano pura musica
Gallipoli si prepara all’atteso concerto dei Mama Roots questa sera, alle 22.30, al Welcome to Tijuana (Parco Gondar, ingresso gratuito). Il gruppo nasce nel 1999 a Brindisi, città del Salento che come molte città del sud sopravvive all'ombra delle sue contraddizioni. Nel contesto di questa realtà si inserisce l'esperienza dei Mama Roots un gruppo che racconta attraverso le proprie liriche un quotidiano fatto di disagi e di problemi ma anche d'amore e di speranza, il mezzo che hanno scelto per raccontarsi è il linguaggio della reggae music. L'ispirazione nasce dalla musica giamaicana 60th/70th, nello stile roots/rock/reggae ma da subito a determinare la costruzione del loro background è la contaminazione, che li porterà col tempo a produrre un sound che con il reggae unisce stili diversi, dalla black music al rock, al jazz ecc… Il concerto dei Mama Roots sarà l'occasione anche per gustare le sfizierie gastronomiche proposte dal 'Welcome to Tijuana', sempre all'interno del Parco Gondar. Il 'Welcome to Tijuana' un pub che offre un’atmosfera coinvolgente: sorge tra i cactus e le palme e ricorda nei colori e negli ambienti il caliente Messico. Un live pub dove ogni sera si alterneranno band live locali e nazionali. Il pub offre una grande ed unica novità per tutti gli amanti della birra: è infatti il primo pub ad avere i tavoli con gli impianti alla spina incorporati, cento litri di birra fresca al tavolo da spillare autonomamente.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding