Altri minori sono finiti davanti alla pm Simona Filoni. Il primo è stato ascoltato ieri per circa un’ora; gli altri si susseguiranno nell’aula degli interrogatori nelle prossime ore. Dovranno rispondere a domande sull’omicidio di Peppino Basile. Dovranno riferire particolari della notte in cui il consigliere dell’Italia dei valori venne ucciso. Ancora ragazzi al centro di un caso giudiziario che, dopo più di un anno, non ha trovato soluzione. Ma non si tratta degli stessi giovani sentiti nelle scorse settimane, cioè della squadra di calcetto con cui, pare, Basile ebbe un litigio la notte del 14 giugno dell’anno scorso. Sono nomi nuovi, ancora non iscritti nel registro degli indagati; si sarebbero trovati nei pressi di casa dell’esponente di Idv e potrebbero aver visto o sentito qualcosa. Dopo i primi interrogatori la magistrata deciderà se e come procedere nei loro confronti. Se dovessero essere coinvolti in qualche modo nell’omicidio del politico, il movente più plausibile potrebbe essere un litigio poi sfociato in tragedia. Gli inquirenti, ad ogni modo, non confermano alcuna ipotesi e mantengono il più stretto riserbo sull’avanzamento delle indagini.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding