VIDEONEWS. Tra applausi e tifo da stadio, si è tenuto stamattina presso la sala consiliare di Casarano il passaggio ufficiale di consegne tra Remigio Venuti, sindaco uscente, ed Ivan De Masi, neoeletto primo cittadino
Erano emozionati entrambi. L’uno, Ivan De Masi, perché varcava per la prima volta, da sindaco, la soglia dell’aula consiliare di Casarano. L’altro, Remigio Venuti, per il motivo opposto: per lui era l’ultima volta, dopo due mandati da sindaco. Non solo: aveva, Venuti, la grande responsabilità di “vestire” il nuovo primo cittadino della fascia tricolore, in un ufficiale passaggio di consegne molto sentito (“Ci lega una grande amicizia oltre che una vicinanza di vedute politiche”, da dichiarato). Con i presenti che applaudivano e gridavano la propria soddisfazione; e con i sostenitori di sempre che erano lì, anche in quest’ultima occasione. “Se prima ero emozionato, adesso lo sono ancora di più”, ha dichiarato il sindaco. E poi ha garantito di mettersi subito al lavoro per trovare soluzione ai problemi più urgenti di Casarano. La giunta? Non chiedetegli i nomi degli assessori, per carità. Non ci ha ancora pensato; o almeno così dice. Lo farà da oggi, che è il giorno dell’insediamento ufficiale (“Una cosa alla volta”). Grande spazio sarà riservato, ad ogni modo, ai giovani, “che sono la vera e preziosa risorsa di una città”. Buon lavoro, allora. E buoni ritmi frenetici. Che sono la cosa della quale Venuti, l’ex, sentirà maggiormente la mancanza, come ha dichiarato alla nostra telecamera.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding