Stasera il Tacco su Rai3

 

Stasera su Linea notte, Rai3, ore 24: Il Tacco d’Italia e la direttora Maria Luisa Mastrogiovanni, Burgesi, Coppula Tisa e Winspeare

Le vicende della discarica Burgesi di Ugento, il centro di stoccaggio per rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, realizzato con soldi pubblici e mai messo in funzione, il traffico di rifiuti pericolosi, le discariche all’aperto e l’attività di Coppula Tisa: su questi argomenti punterà un faro nella notte la trasmissione “Linea notte” (Rai3, ore 24), contenitore d’inchiesta condotto dal direttore del Tg3 Antonio Di Bella e Maurizio Mannoni. Il mensile d’inchiesta “Il Tacco d’Italia” e la direttora Maria Luisa Mastrogiovanni saranno il perno attorno a cui ruota il servizio firmato dalla giornalista Luciana Parisi: sarà la direttora del Tacco infatti a far da guida alle telecamere, illustrando come sia possibile che in Salento siano stati smaltiti rifiuti tossici come il PCB e il caprolattame in discariche o depuratori autorizzati per lo smaltimento di rifiuti civili. L’inchiesta, oltre all’intervista a Maria Luisa Mastrogiovanni, contiene le opinioni di Elsa Valeria Mignone, sostituto procuratore della Repubblica e Edoardo Winspeare, che illustrerà le attività dell’associazione “Coppula Tisa”. In esclusiva, per la prima volta le telecamere entreranno nel centro di stoccaggio abbandonato, documentandone il degrado e i furti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment