Un singolare progetto per monitorare ciò che funziona e ciò che non funziona nelle strutture sanitarie
Nel corso di una conferenza stampa in programma nella sala Giunta di Palazzo Carafa alle ore 12.00 di questa mattina, sarà presentato il “Paziente misterioso”, progetto a cura dell’Assessorato alla Sanità Pubblica e Qualità della Vita e dell’Osservatorio Comunale Sanitario Permanente. I particolari del progetto saranno illustrati da Alfredo Pagliaro, assessore alla Sanità Pubblica e Qualità della Vita e da un rappresentante della Asl Lecce1. Grazie a questa iniziativa sarà possibile avere a disposizione dieci cittadini “pazienti misteriosi” adeguatamente preparati che presteranno la loro opera “all’ombra” delle varie strutture sanitarie che erogano servizi pubblici (Urp, Cup, corsie, sale d’attesa, ambulatori e tutti quegli ambiti in cui il cittadino entro in contatto con prestazioni sanitarie pubbliche o di pubblica utilità), per monitorare, mettere in luce ciò che esiste, ciò che funziona o non funziona, i lati positivi e negativi, i punti di criticità del sistema. L’obiettivo finale è il rafforzamento della tutela dei soggetti deboli.