Il teatro comunale “Garibaldi” è entrato nel circuito dei teatri storici pugliesi
Il teatro comunale “Garibaldi”, restaurato e riportato all'antico splendore grazie alla capacità della prima Amministrazione Venneri di intercettare i circa 800mila euro necessari all'integrale recupero, è entrato nel circuito dei Teatri Storici Pugliesi. Un inserimento figlio dalla sinergia tra l'ente di Palazzo Balsamo ed il Teatro Pubblico Pugliese, di cui l'ente ionico è socio sin dal 2002 e che consentirà alla struttura pubblica del centro storico di essere un potenziale destinatario degli interventi previsti dal progetto stipulato a fine 2005 dalla Regione e dal Ministero dei Beni Culturali. Lavori, va evidenziato, che non vedono alcun onere a carico del Comune e che sono volti esclusivamente al miglioramento e all'ottimizzazione della fruizione del teatro. Il “Garibaldi” è così uno dei 29 edifici d'arte attivi, in restauro o in procinto di essere restaurati che sono stati scelti ed individuati dalla Daunia al Salento da parte del consorzio del Tpp. “Continua a mantenersi alto – ha commentato l'assessore alla Cultura, Gabriella Casavecchia – l'interesse dell'Amministrazione Comunale nei confronti dei beni inseriti nel patrimonio artistico e culturale della città, secondo un filo conduttore ormai ben delineato e sul quale continueremo a profondere impegno ed attenzione”. Gli interventi a beneficio delle strutture inserite nella rete regionale e quindi anche del Garibaldi mirano a una verifica sull'acustica, alla creazione di una rete telematica che consenta un'interconnessione efficiente e strategica tra i teatri storici finalizzata a migliorarne la funzionalità e infine alla fornitura di sistemi di videoproiezione e videoconferenza completi di tutte le relative necessità impiantistiche, nonché l'installazione di sistemi modulari per il montaggio espositivo al fine di poter allestire all'interno dei teatri storici mostre ed esposizioni. L'adesione al circuito teatrale è divenuta operativa a seguito di un'apposita delibera di giunta comunale. “Si tratta di interventi e lavori – ha concluso l'assessore – che diventeranno operativi a seguito dei sopralluoghi posti in essere dai tecnici del Teatro Pubblico Pugliese e che andranno a rafforzare il ruolo di contenitore culturale privilegiato con cui l'esecutivo cittadino intende caratterizzare il proprio teatro”. Va sottolineato che a termine dei lavori sopra indicati sarà edita un'accurata e dettagliata pubblicazione sul gioiello artistico del centro storico gallipolino, sempre a cura del Teatro Pubblico Pugliese.