Antonio Stea, responsabile provinciale agricoltura dell'Italia dei Valori e candidato al consiglio provinciale nel collegio Casarano-Supersano, sarà ospite di Radio Skylab
Antonio Stea, responsabile provinciale agricoltura dell'Italia dei Valori e candidato al consiglio provinciale, sarà ospite di Radio Skylab (104.100 FM o in streaming su www.radioskylab.it) oggi (giovedi) alle ore 15.00 e venerdi dalle 14.30. Ne anticipiamo alcuni passaggi: Perchè agricoltura ? Perchè oggi e nel prossimo futuro, pur tra tante difficoltà e promesse non mantenute dal Pdl (vedi fondi fas, silenzio sull istituzione dell' agenzia per la sicurezza alimentare a Foggia) parlare di agricoltura significa e significherà poter assicurare lavoro, tutela dell’ ambiente e qualità sociale e turismo rurale. Tutti assi importanti sui quali si gioca lo sviluppo del territorio salentino. Usciremo dalla crisi anche nel settore agricolo ? Certamente si, ma con uno sforzi congiunti, dovremmo essere capaci da qui ai prossimi anni di utilizzare insieme alle nostre aziende tutti i mezzi finanziari a nostra disposizione, primo tra tutti le risorse UE mediate dalla Regione Puglia spendibili per le nostre aziende (Psr, Gal, etc..) Quali sono alcune delle sue linee strategiche concrete ed attuabili che IDV metterà in campo per rilanciare l agricoltura ed uscire dalla crisi ? Creremo un’ agenzia dell informazione, oggi esistono possibilità di migliormaento delle nostre aziende, ma c’è una carenza strutturale d’ informazione, che difficilmente arriva lle aziende medio-piccole. Aiutaremo nella prossima vita amministrativa provinciale le aziende in difficoltà anche nell acquisto di mezzi tecnici (fertilizzanti, trappole, etc.. anche nel settore olivicolo con l aiuto delle 10 Organizzazioni di produttori olivicole esistenti e riconosciute da poco) che testinomino dietro opportune certificazioni sottoscritte da tecnici (soluzione al vaglio) vendite non realizzate o danni delle varie tipologie (salute, etc..)? Aiuteremo la promozione dei prodotti agroalimentari salentini, facendo tra l altro marketing territoriale, aggredendo in missioni di “incoming” o azioni simili i mercati ove aumenta la richiesta dei nostri, anche attraverso una maggiore e reale possibilità di dialogo economico ove sussista un gemellaggio con citta estere (es. Casarano – Charleroy). Istituiremo una web tv dell agricoltura salentina? Istituiremo un albo dei lavoratori abili nelle operazioni colturali, anche per i cittadini esteri residenti nel Salento. Collocheremo l azienda agricola al centro della vita politica del Salento, ponendola al centro dell economia,ad esempio al centro dei prossimi progetti di cooperazione trans-nazionali (basti pensare ai milioni di euro degli interreg IV).