Quinta edizione per una particolare manifestazione a Parabita. Una gara curiosa in cui ci si sfiderà a colpi di lanci di mongolfiere di carta.
Quinto anno a Parabita per la manifestazione “I palloni t’a Matonna”. L’evento organizzato dagli assessorati alla cultura e alle attività produttive del comune di Parabita, in collaborazione con la sezione Sud Salento di Italia Nostra, il Comitato Festa Patronale e l’Istituto Statale d’Arte di Parabita avrà luogo a Parabita, dopo essere stata rimandata a causa del maltempo,oggi alle ore 18 in piazza Regina del Cielo. Parabita, unica realtà salentina in cui ancora si tramanda questa tradizione che consiste nel creare delle caratteristiche mongolfiere di carta, dalle forme più semplici a quelle più complesse,e decorate in maniera semplice o elaborata, anche con l’inserimento dell’iconografia del santo a cui sono dedicate. Questi manufatti vengono poi lanciati durante i tradizionali festeggiamenti religiosi, e non solo, che si svolgono nei vari comuni. Durante la manifestazione verrano lanciati alcuni palloni realizzati da alcuni alunni della Scuola Elementare “Lucio Lombardo Radice” di Taviano e da alcuni studenti dell’Istituto Statale d’Arte di Parabita, e anche una serie di palloni devozionali offerti da aziende del territorio e da privati, tra cui uno di oltre 16 metri di altezza. A conclusione dei lanci saranno assegnati i premi in palio unitamente alle tradizionali coppe e ai relativi attestati che la giuria, presieduta dal Eugenio Imbriani, docente di antropologia culturale dell’Università del Salento, valuterà sulla base di alcuni parametri come l’attinenza al tema,decorazione, dimensione, originalità della forma e lancio. Un’occasione tutta particolare da non perdere, anche per gli appassionati di fotografia in cerca dello scatto d’autore.