In un’area circa tre volte superiore alla precedente, si è potuto incrementare l’offerta (da 98 a 150 espositori) ed organizzare meglio il percorso
Straordinario successo di pubblico e di critica per la V edizione di “Expo Città di Casarano”. La manifestazione fieristica, che si è svolta per tre giorni consecutivi, da sabato scorso fino a ieri sera, è stato l’evento che ha praticamente salvato i festeggiamenti in onore del Santo Patrono (da anni non si vedeva una festa così sottotono), ricevendo entusiastici commenti da parte dei cittadini e degli espositori. I giardini comunali “William Ingrosso”, la nuova location della fiera, sono stati visitati da decine di migliaia di persone attratti dalla curiosità di vedere i prodotti proposti dai 150 espositori, provenienti da ogni parte della Puglia e da fuori regione (Calabria, Umbria, Sicilia). Anche se ancora non ci sono dati, il trend di crescita della fiera si può dire che sia stato confermato. Il cambio di location, infatti, dall’atrio scoperto dell’edificio scolastico di piazza S. Domenico ai giardini comunali, è stato determinante per il successo dell’edizione 2009 in quanto gli organizzatori hanno avuto a disposizione un’area circa tre volte superiore alla precedente. In questo modo si è potuto incrementare l’offerta (da 98 a 150 espositori), organizzare meglio il percorso e permettere un deflusso più ordinato dei visitatori, anche se nelle ore di punta si sono verificati comunque problemi di ingolfamento. La nuova location, inoltre, ha valorizzato via Roma, una strada del centro cittadino che da anni viene esclusa dall’area dei festeggiamenti. In questi giorni via Roma si è dimostrata adatta per il passeggio e in futuro, se “Expo” verrà riproposta durante gli stessi giorni della festa patronale, potrebbe diventare un’appendice della stessa mostra-mercato. “E’ stata la forte richiesta di partecipazione da parte delle aziende – ha spiegato Rocco Rizzello, assessore al Commercio – a decidere di cambiare il sito e di scegliere una piazza-simbolo della città. La straordinaria partecipazione dei cittadini ci ha fatto capire che è stata una scelta felice. Expo è in continua ascesa e nei prossimi anni, grazie a questo sito, crescerà ancora”. In questi giorni si è parlato molto del futuro dell’evento, definito anche “Campionaria del Sud Salento”, organizzato dall’Amministrazione comunale (Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive), con la collaborazione logistica dell’agenzia “Pubblivela” di Galatina. “Io credo che siano maturi i tempi per costruire un vero e proprio polo fieristico – aggiunge Rizzello – in modo da consolidare la posizione di questa campionaria e di altre fiere realizzabili. Spero che la futura amministrazione – conclude l’assessore – non disperda tutto questo, che è stato costruito con grande impegno”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding