Le verifiche hanno portato alla denuncia di 46 persone ed al sequestro di beni per 5 milioni di euro
Due settimane di controlli a tappeto in aziende, attività commerciali e cantieri dell’intera regione Puglia nell'ambito di un programma di prevenzione e repressione delle violazioni di norme speciali che regolano il settore lavorativo, ambientale e alimentare-sanitario. Ed i risultati sono stati non di poco conto. Le verifiche condotte dai carabinieri del Nas, Nil e Noe della Regione Puglia hanno portato alla denuncia di 46 persone ed al sequestro di beni per un totale di 5 milioni di euro. In particolare, 26 persone sono state denunciate per violazioni alle norme ambientali, nove per violazioni riguardanti le norme di sicurezza, igiene ambientale, salute e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, undici per violazioni delle norme alimentari-sanitarie. Sequestrati anche 2.500 chilogrammi di alimenti, 460 articoli di abbigliamento, 60 chilogrammi di prodotti chimici, 700 scatole di medicinali. I sigilli sono stati posti anche a due ditte e tre depositi per un valore complessivo di 1,8 milioni di euro.