G8 a Lecce. Stanziati 180 mila euro

La provincia e il comune di Lecce migliorano le vie di accesso alla città in occasione del vertice economico di giugno

La provincia di Lecce per il vertice dei ministri dell’economia. Con oltre 180mila euro palazzo dei Celestini, accogliendo la richiesta da parte del comune di Lecce, contribuirà ai lavori che stanno già interessando la città per presentarsi al meglio all’appuntamento con il prestigioso meeting internazionale. In particolare, la giunta provinciale riunitasi ieri, “su indirizzo di Flavio Fasano e dietro assenso di Giovanni Pellegrino, attesa la rilevanza straordinaria dell’evento”, si legge nella deliberazione, ha deciso di concedere a favore del comune di Lecce, la somma complessiva di 183.228 euro. Verranno così realizzati alcuni interventi di manutenzione delle sovrastrutture stradali lungo le vie di accesso al centro abitato della città. Nello specifico, la richiesta del comune di Lecce riguardava la possibilità di intervenire sulle vie di accesso dalle marine; l’Ufficio tecnico della Provincia avvierà a breve una fase interlocutoria con il Comune per pianificare gli interventi da attuare. “Esprimo grande soddisfazione per questa sinergia operativa che si è sviluppata tra Provincia e Comune capoluogo. L’impegno che la giunta ha preso è maturato in una logica di sistema, che ha come punto di arrivo il miglioramento complessivo delle infrastrutture e dei servizi utili per la comunità salentina”, dichiara Loredana Capone. “L’eccezionalità dell’evento e la sua rilevanza internazionale rendevano necessario un impegno da parte della Provincia per supportare gli investimenti che il Comune di Lecce sta mettendo in campo per accogliere gli illustri ospiti. Il nostro sostegno testimonia, ancora una volta, quanto importante e strategico sia il ruolo che la Provincia svolge per valorizzare tutto il suo territorio e la sua naturale vocazione turistica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment