Racale. Due auto in fiamme in una notte

Presi di mira un commerciante e la figlia

In poco tempo sono andate distrutte, la scorsa notte, a Racale, due autovetture. I proprietari sono padre e figlia. Nessun danno, fortunatamente, alle abitazioni. Gli inquirenti sono alla ricerca dei colpevoli

Le fiamme si sono propagate velocemente da una vettura all’altra. E così nel rogo appiccato dolosamente alla Renault Clio di Antonella Rizzo, 33 anni di Racale, è andata distrutta anche la Fiat Punto del padre della donna, Quintino Rizzo, 57 anni, noto commerciante del luogo. E’ stato il crepitio delle fiamme a svegliare dal sonno verso le 4 del mattino scorso i due ed anche i loro vicini che subito hanno fatto scattare l’allarme ai carabinieri. Fortunatamente l’incendio ha risparmiato le abitazioni, per cui i danni ammonterebbero ad alcune migliaia di euro, il valore delle due utilitarie. Le cause di un atto del genere, se non si dovesse trattare di un atto vandalico che ha colpito nel mucchio, sarebbero da ricercare nella vita privata dei due e non nell’attività commerciale di Rizzo. Non avrebbe mai ricevuto, ha dichiarato agli inquirenti, minacce o richieste estorsive di alcun tipo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment