Casarano. Alleanza Nazionale e Azione Giovani: “Addio Pdl”

Primi clamorosi effetti della sostituzione del candidato sindaco del Partito della Libertà

I primi effetti della sostituzione del candidato sindaco del Partito della Libertà non tardano a farsi sentire a Casarano: Alleanza Nazionale e Azione Giovani hanno deciso di abbandondare il PdL cittadino e di aderire al movimento politico “Io Sud”

Primi clamorosi effetti della sostituzione del candidato sindaco del Partito della Libertà. I circoli di Alleanza Nazionale e di Azione Giovani, all’unanimità, hanno deciso di abbandonare il PdL cittadino e di aderire al movimento politico “Io Sud”. La decisione è stata presa ieri dopo un incontro con il coordinatore provinciale del movimento, Angelo Tondo, e con il dirigente Francesca Mariano. A Casarano, il movimento di Adriana Poli sostiene il candidato Ivan De Masi. Le motivazioni della scelta sono state rese note in un durissimo comunicato stampa firmato dal responsabile cittadino Fernando Rizzello. «Il Circolo di Alleanza Nazionale e il Circolo di Azione Giovani – si legge nella nota – esprimono la propria contrarietà alla candidatura del dott. Claudio Casciaro alla carica di sindaco per il Popolo della Libertà e sentimenti di stima verso Francesca Fersino alla quale và la più sincera e profonda solidarietà. L’atto arrogante di chi ha calpestato cinicamente il lavoro politico svolto sul territorio cittadino dai dirigenti di FI e AN nel tempo non può trovare la nostra condivisione». «Siamo stanchi – prosegue la nota – di dover sottostare ai dettami di chi, dimostrando poco amore per Casarano, ha letteralmente lacerato il Pdl “regalandolo”, con un gioco subdolo e a dir poco imbarazzante, a chi solo pochi giorni fa era il candidato sindaco per il Pd. Un simile atteggiamento irrispettoso, umanamente prima ancora che politicamente, merita una condanna ferma e una risposta altrettanto ferma e decisa. I circoli di AN e AG, pertanto, abbandonano all’unanimità il Pdl cittadino e sposano con convinzione le cause della propria città e del proprio territorio aderendo al movimento politico “Io Sud”». «Non cambiamo casacca – puntualizza Rizzello – decidiamo soltanto di non indossare una maglia imbarazzante sporca di “menefreghismo verso Casarano”, ne indosseremo una che porta i sentimenti di quanti, stanchi come noi di esser trattati come burattini, con orgoglio, vogliono riscattare le sorti del proprio territorio».

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment