Le iniziative di Lisi per fornire soccorso alle famiglie vittime del terremoto
Ha accettato la proposta di Gianfranco Fini, di autotassarsi per aiutare le vittime del terremoto delle scorse ore in Abruzzo. Inoltre Ugo Lisi, deputato, ha organizzato una donazione di sangue per la giornata di oggi
“Esprimo i miei più sentiti sentimenti di solidarietà, vicinanza e cordoglio nei confronti di tutti coloro che, nel terremoto abbattutosi con conseguenze e catastrofiche in Abruzzo, hanno visto i propri cari perdere la vita”. Con queste parole Ugo Lisi, deputato, si è unito al cordoglio dei cittadini abruzzesi per la tragedia che hanno vissuto nelle scorse ore in seguito al violento terremoto. “In questo momento estremamente triste – ha continuato Lisi – è necessario che alle polemiche, si sostituisca immediatamente la concretezza dei soccorsi e degli aiuti nei confronti della popolazione abruzzese. Ogni parola in più sarebbe inutile e fuori luogo”. Lisi ha dichiarato di accogliere l’invito di Gianfranco Fini, presidente della Camera, che ha chiesto a tutti i deputati al Parlamento di autotassarsi per dare un sostegno alle famiglie abruzzesi. Inoltre assieme al collega Mancuso, il deputato ha organizzato una donazione di sangue per la giornata di oggi. “Rinnovando i miei sentimenti di profondo cordoglio e partecipazione al dolore dei familiari delle vittime – ha concluso – mi preme, infine, manifestare il mio auspicio di buon lavoro al personale impegnato nei soccorsi per la preziosa opera che in questi momenti tragici stanno fornendo”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding