Una serie di iniziative mirate al Festival dell'Energia di metà maggio
Un sito web, una mostra di manifesti ed un simpaticissimo opuscolo per inculcare nei giovani e nella cittadinanza l'importanza di risparmiare ogni forma d'energia
Il nome del progetto è “Save Our Energy” (risparmiamo le energie) ed il sotto titolo recita: Una nuova fonte di energia pulita? …risparmiare quella “sporca”! Bella trovata, ..no? E' la nuova campagna creata da Repubblica Salentina e vede coinvolte due scuole di Lecce, un istituto superiore, il tecnico commerciale “Costa”, e la scuola media “Dante Alighieri”. Sono quaranta studenti che da circa un mese stanno lavorando alla preparazione di tre diverse iniziative: la creazione e pubblicazione di un sito web, la realizzazione di una mostra di pannelli illustrati e la stampa di un simpatico opuscolo. Tutte e tre le espressioni sono mirate a fornire utili consigli e facili suggerimenti su tutte quelle piccole e grandi accortezze che ognuno di noi può adottare nella propria abitazione, in ufficio, in auto e quando fa la spesa presso il supermercato. Quando si dice “risparmiamo le energie” si intendono tutte le energie, infatti la campagna offre spunti molto interessanti in tema di risparmio dell'elettricità, dell'acqua, dei carburanti, del gas e dei rifiuti. La cosa più sorprendente che hanno riscontrato i ragazzi durante la preparazione del lavoro è che alla domanda “Perchè è importante risparmiare in casa ogni forma di energia?” la quasi totalità degli intervistati ha risposto con argomenti relativi alla salvaguardia dell'ambiente e all'inquinamento e quasi nessuno ha pensato che il primo a trarne benefici diretti è proprio egli stesso. Applicando tutti o anche in parte i consigli esposti nella campagna “Save Our Energy”, il primo e importante beneficio che se ne ricava è un visibile e sensibile risparmio di denaro nelle bollette di acqua, luce e gas. Tutta le iniziative previste nella campagna “Save Our Energy” sono finalizzate ad esprimersi durante la seconda edizione del “Festival dell'Energia” che avrà luogo a Lecce dal 14 al 17 maggio. Ieri mattina la conferenza stampa di presentazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding