Le donne tra parole e musica

Continuano gli appuntamenti della rassegna Itinerario Rosa

Letture, piccole pièce teatrali, brani musicali che rimandano alla donna. Questi gli appuntamenti di oggi per “Itinerario rosa”

Continuano gli appuntamenti della rassegna Itinerario Rosa. Alle ore 17:00 presso l’atrio di Palazzo Tamborino-Cezzi (Via Paladini) letture, piccole pièce teatrali, brani musicali che rimandano alla Donna “La parola alle donne – incontro di Lettura al Femminile”. A cura del Centro Studi Kairòs. In mattinata alle ore 11:00 presso la sede dell’ Associazione Donne Insieme (Via S. Maria del Paradiso,12) omaggio nel XXV anniversario della sua morte “In ricordo di Renata Fonte – Il coraggio delle Donne”. A cura dell’ Associazione Donne Insieme – Centro Antiviolenza Renata Fonte. Domani pomeriggio alle ore 18:30 presso la sala conferenze del Castello Carlo V musica in rosa “Sulle corde dell’ arpa”. Arpiste Francesca Cavallo e Letizia Rizzo, soprano Stefania Sedile, direttore artistico Silvia Mandurino. A cura dell’ Associazione Musica e Teatro del Salento “S. Cecilia”. Da domani a domenica 5 aprile dalle ore 17.00 alle 20.00 presso il bastione del Castello Carlo V mostra “Donne di Weya”. A cura di Commercio Equo e Solidale Consumo critico e responsabile.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment